The wishlist name can't be left blank

Lettera agli Stakeholder

Bruno Scavino, Amministratore Unico di Brumar S.r.l.

Cari Stakeholder,

È con piacere che condividiamo con Voi il nostro primo Manifesto di Sostenibilità, un documento che volontariamente abbiamo deciso di pubblicare per rendervi partecipi della nostra realtà, basata su una solida professionalità che ci ha permesso di crescere in questi anni mantenendo comunque gli standard di qualità che il nostro settore ci riconosce ed apprezza.

Abbiamo sempre creduto che il vero valore non risieda solo nei prodotti che distribuiamo, ma nella visione che ci guida.

Sappiamo bene che solo offrendo i mezzi per il cambiamento riusciremo a promuovere i valori della sostenibilità e dell’attenzione verso l’impatto ambientale.

Vogliamo costruire una realtà in cui qualità, affidabilità, innovazione e, soprattutto, attenzione al territorio ed alla comunità siano gli obiettivi da perseguire.

Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di investire nella sostenibilità.

La sostenibilità è uno strumento che permette di avere una visione strategica dell’azienda e di anticipare le sfide, il profitto ne è la naturale conseguenza.

Ad oggi, la nostra offerta di ricambi tecnici ed accessori conta oltre 60000 referenze. Nel comparto macchine, la nostra crescita ha significato il passaggio da una semplice fornitura ai dealers ad una distribuzione esclusiva di marchi di prestigio, con un’offerta di oltre 1500 prodotti.

Gestiamo oltre 38000 ordini all’anno con tempi di evasione rapidi e consegna in due giorni in tutta Italia.

Forniamo assistenza tecnica per mantenere tutti i nostri prodotti aggiornati e conformi alle normative, garantendo un servizio professionale ed efficiente.

La nostra Officina assicura un servizio di alta qualità, grazie a personale costantemente formato e qualificato, a sostegno di tutti i nostri rivenditori ed al canale DIY.

Oltre ai processi aziendali, come vedrete in questo Manifesto, abbiamo voluto anticipare le sfide sociali, investendo nei nostri dipendenti, nelle loro famiglie e nel futuro dei giovani della nostra comunità.

Attraverso formazione, iniziative di welfare, polizze sanitarie aggiuntive e molto altro abbiamo cercato di creare un ambiente lavorativo sicuro, sano e soprattutto stimolante.

Attraverso eventi e donazioni abbiamo contribuito a migliorare il territorio in cui viviamo e l’appartenenza alla nostra comunità.

Attraverso lo sport abbiamo lavorato in quartieri e zone “difficili”, con l’intento di offrire opportunità concrete ai giovani.

Investire nello sport significa investire nel futuro del territorio, creando spazi di inclusione, educazione e benessere che contribuiscono allo sviluppo di una comunità più coesa e dinamica.

Guardiamo avanti con la consapevolezza che l’eccellenza non si raggiunga con singole azioni, ma con un impegno costante, un focus sull’innovazione responsabile ed un’attenzione al territorio ed alla comunità.

Le sfide che ci attendono sono molte, ma la nostra promessa è quella di affrontarle con la stessa determinazione che ci ha portati fin qui, continuando ad investire su prodotti innovativi, su un servizio sempre più efficiente e su relazioni solide, fondate sulla fiducia reciproca tra noi, voi e la comunità che ci sostiene.

Siamo fiduciosi che attraverso la lettura del nostro Manifesto saprete trovare spunti interessanti per ciascuna delle dimensioni - economica, sociale ed ambientale - in esso citate, e che continuerete ad accompagnarci nel percorso che abbiamo intrapreso.

Con stima,